Parco acquatico, pareti d'arrampicata, grotte Obir-Tropfsteinhöhlen (visita alla miniera), castello Hagenegg, chiesa di pellegrinaggio Maria Dorn, chiesa parrocchiale di St. Michael, chiesa di St. Leonhard, area naturale protetta Trögerner Klamm, riserva naturale boschiva Potok, area naturale protetta Vellacher Kotschna. In passato importante nodo commerciale per il sale e l'ambra che venivano trasportati verso sud passando per la sella Seebergsattel. Comune impegnato per la protezione del clima e stazione di cura (sorgenti minerali); oltre l' 80% del territorio comunale è coperto da boschi, il clima mediterraneo mite ha un influsso benefico. Con 176 giornate di sole e l'assenza quasi totale della nebbia Bad Eisenkappel è uno dei comuni più soleggiati della Carinzia.