Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
R158
Saorge » Breil-sur-Roya
|
1h45 |
8.5 km
|
317 m
|
528 m
Questa tappa parte da Saorge e segue il sentiero valligiano d’alta quota sopra la valle della Roya fino a Breil-sur-Roya, villaggio tipico dell’entroterra mediterraneo e punto tappa.
Arrivando dalla rue Perrissol, non arrivare fino alla posta, strada chiusa, ma prendere la via che risale a destra. Dopo 50 metri lasciare sulla destra rue Victor Hugo e prendere la via di sinistra per arrivare su una piazza, prendere nuovamente a sinistra rue Virgile Barel per alcuni metri e scendere lungo via "caréra de l'Incisa" verso le gole di Saorge, segnavia giallo, fino a via "carera Soutana". Alla fine del tratto di strada cementato prendere il sentiero che scende a destra. Il sentiero sbuca su una strada che bisogna risalire a sinistra per raggiungere, dopo 10 metri, il sentiero che scende verso la strada statale RN 204. Seguire la strada a sinistra (sud) per un centinaio di metri. Lasciarla prima del ponte e scendere lungo il sentiero verso il fiume, attraversare il guado della Dandola per risalire lungo la sponda sinistra (attenzione, rocce scivolose in caso di tempo piovoso). Il sentiero arriva su una bella strada, da seguire sulla sinistra per alcuni metri, e diventa ben presto un sentiero che si snoda sopra la Roya e procede nel bosco per raggiungere il GR® 52 A. Prendere il sentiero in alto a destra, direzione Breil-sur-Roya (segnavia bianco e rosso). In seguito, dopo aver attraversato il vallone di Caïné, lasciato il sentiero che si diparte in piano, il GR® sale a tornanti. Dopo alcuni metri lasciare il sentiero su cui passa un grosso tubo di PVC nero e proseguire lungo il GR® che sale a sinistra. Il sentiero procede nel bosco e arriva a un colle dove si trovano alcuni vecchi edifici. Il sentiero prosegue in piano per raggiungere, dopo circa 10 minuti, un bivio di sentieri. Lasciare il GR® per seguire i segnavia gialli. Scendere verso la Roya mantenendo sempre la stessa direzione ovest e ignorando i vari sentieri che si dipartono a destra e a sinistra. Il sentiero sbuca su una pista che bisogna percorrere in discesa. Dopo un tornante piuttosto stretto, la pista si dirige verso nord. Mantenersi sulla sinistra per non perdere, dopo un centinaio di metri, il sentiero che riparte verso sud e porta a Breil-sur-Roya. (Paul Guglielmi, CDRP 06)
Patrimonio naturale e culturale
All’uscita dal borgo di Saorge, la Via Alpina segue le gole omonime che strozzano la Roya per più di 500 m. Sull’altro versante delle gole si potranno osservare le rovine del castello di Malmort nonché la cappella di Paspus, sotto alla Lagouna. Il “sentiero valligiano” lungo il quale si percorre la montagna, esce dalle gole e sale un po’, prima fino a una croce e poi fino a un punto panoramico e quindi ridiscende verso Breil e l’ansa della Roya. Il villaggio di Breil-sur-Roya, situato ai piedi di un picco roccioso e sulle rive di un’ansa formata dal fiume, si adagia inoltre nel cuore di un fertile uliveto, che un tempo alimentava nove frantoi, uno dei quali serviva anche per macinare la farina ed è oggi sede di un museo. Nel cuore del “paese degli ulivi”, questi alberi, piantati su terrazze costruite dalla mano dell’uomo, creano un’atmosfera molto mediterranea. L’olio d’oliva, anticamente molto apprezzato e inviato alla corte di Russia e nei paesi nordici, rappresenta la metà della produzione, mentre il resto fornisce le celebri “olive di Nizza”. Arrivando a Breil, una piccola deviazione fino alla Torre Cruella, antica torre genovese eretta nell’XI secolo dai conti di Ventimiglia, signori della valle, e oggi simbolo del borgo, permetterà di godere di un’interessante prospettiva. Alla stazione di Breil, l’ecomuseo dell’Haut-Pays presenta un’esposizione sui trasporti e le tecniche ferroviarie che permette di comprendere l’importanza di assi di comunicazione come la Roya. Inoltre anche il vecchio forno comunale è stato attrezzato a museo. Nel villaggio, le vestigia delle antiche fortificazioni e la famosa porte de Gênes (porta di Genova), sotto la quale passa un’antica mulattiera, appariranno dietro l’angolo nel labirinto delle strette stradine, le cui case ricordano la Liguria dei secoli XVII e XVIII, con l’intonaco delle facciate in trompe-l’œil e le piazze con i portici. Ma, al di là di ciò che rende Breil un fiore all’occhiello dell’architettura ligure, si potrà anche scoprire il patrimonio religioso, con le cappelle dei penitenti grandi quanto le chiese, o ancora la parrocchiale di Sancta Maria in Albis, di stile barocco, con le facciate rosa, dall’originale architettura a forma di croce greca. Questa chiesa, iscritta al patrimonio, situata sulla Strada del Barocco ligure-nizzardo, ospita inoltre un museo di arte religiosa. Una rievocazione medievale, “A Stacada”, commemora inoltre ogni 4 anni, a Breil, l’abolizione dello ius primae noctis. Interessante anche la chiesa benedettina di St Antoine de Padoue (Sant’Antonio da Padova), a sud della città. Più a sud, scendendo lungo la valle della Roya verso il lato italiano, si incontrano le frazioni di Piène e di Libre, diventate francesi di recente, poiché sono state annesse a Breil solo nel 1947, come i comuni di Tende e di La Brigue nella Haute-Roya. (Nicolas Aubertin, Gilles Chappaz, Grande Traversée des Alpes)
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
Kat - 08/09/23
Most homicidally enraging stage of the entire Red.
All you want is to be in Monaco with a €25 cocktail and here you are yo-yoing uselessly up and down this blackberry-overgrown, poorly-marked, mostly viewless, broiling hot, perpetually deviated trail, listening to the flat motorway by the flat river below, a million times, for a net 200m descent.
I wish that instead of taking this stage I had walked down the road through the tunnel and been hit by a truck.
Look, I am strong. I have walked the previous 157 stages. I was a bit under two hours into this one, including breaks to drink my planned-for-1h45 water ration, cry and curse people's grandmothers, and approximately halfway, when I gave the fuck up.
When the path hits a wooden bridge with water pipes leaving a spring and a DON'T TOUCH sign, you can take an unmarked, unmapped trail to the right, follow the creekbed down to some huts, and emerge on the Chemin de Veil to road-walk to Breil.
Emeline - 15/01/19
Randonnée faite le 15 janvier 2019, très beau mais la durée est effectivement de 3h30. "En balcon" ne veut pas dire que c'est plat, il y a alternance de descentes et montées plutôt raides. Si on ajoute la montée vers Saorge depuis la gare et la visite de Saorge il faut prévoir la journée.
Traduzione automatica
[Google]
Escursione fatta il 15 gennaio 2019, molto bella ma la durata è in realtà 3:30. "In balcone" non significa che sia pianeggiante, c'è alternanza di discese e salite piuttosto ripide. Se aggiungi la salita a Saorge dalla stazione ferroviaria e visiti Saorge, devi pianificare la giornata.
Berta - 31/08/18
Für diese Etappe muß man mindestens 3 Stunden planen. Haben im Hotel La Bonne geschlafen. Schönes Zimmer, gute Betten. Leider war es durch das fröhliche Treiben in den benachbarten Bars ziemlich lange etwas laut. Doppelzimmer ohne Frühstück 75 €.
Traduzione automatica
[Google]
Per questa fase devi pianificare almeno 3 ore. Ho dormito nell'hotel La Bonne. Bella camera, buoni letti. Purtroppo è stato un po 'rumoroso per molto tempo a causa della vivace attività nei bar vicini. Camera doppia senza colazione 75 €.
Elisabeth - 22/11/16
Eh oui ! il y a une contradiction : le descriptif détaillé envoie le randonneur par un agréable itinéraire suivant le GR 52A par la montagne, tandis que le résumé et les points de passage concernent le "sentier valléen" qui suit la bruyante vallée de la Roya. De plus, il ne faut pas 1h45 mais bien 3h - 3h30 : ici tout le monde vous le dira ! Enfin, un éboulement vers la fin de l'étape oblige à une déviation très mal balisée...
Traduzione automatica
[Google]
Sì! c'è una contraddizione: la descrizione dettagliata invia all'escursionista una piacevole via che segue il GR 52A dalla montagna, mentre il riassunto e i punti di passaggio riguardano il "valled trail" che segue la rumorosa valle di Roya. Inoltre, non ci vuole 1:45 ma 3h - 3:30: qui tutti te lo diranno! Infine, una frana verso la fine della fase richiede una deviazione molto poco marcata ...
You will walk nearby a road and a railway, and it's pretty noisy. Count 3'30" for this stage.
I didn't try it, but I could imagine that the GR52A is more interesting to connect Breil and Saorge, but it will probably be longer.
Traduzione automatica
[Google]
Si cammina vicino una strada e una ferrovia, ed è abbastanza rumoroso. Conte 3'30 "per questa fase. Non l'ho provato, ma ho potuto immaginare che la GR52A è più interessante per collegare Breil e Saorge, ma probabilmente sarà più lungo.
Maybe it's possible that there are 2 VA's going to Breil-sur-Roya. One following the valley and the other one going up and down?
Hotel "La Bonne Auberge" offers one of the cheapest accommodation in mid-town of Breil-sur-Roya.
Traduzione automatica
[Google]
Forse è possibile che ci siano 2 VA sta andando a Breil-sur-Roya. Uno seguendo la valle e l'altro va su e giù?
Hotel "La Bonne Auberge" offre uno dei più economici alberghi a metà città di Breil-sur-Roya.
Daniel Lepaul - 20/10/10
Cette étape est donnée pour 1h45 - 8km500 OK avec 1334m de montée et 1532m de descente . Il y a un problème dans le dénivelé ou dans le temps de marche . ça ne parait pas très cohérent .
Traduzione automatica
[Google]
Questo passaggio è dato per 01:45 - 8km500 OK con salita 1334m e 1532m di discesa. Vi è un problema nel elevazione o il tempo di esecuzione. non sembra molto coerente.
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.