Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
R96
Riederalp » Mund
|
7h35 |
20.1 km
|
749 m
|
1481 m
Dopo una breve salita verso forcella Riederfurka, si comincia la discesa attraverso la foresta di Aletsch verso il lago Grünsee. Dopo aver attraversato il ponte sospeso sopra la Massa, lungo 124m, si risale il pendio fino all'albergo Belalp. Da lì, un ampio sentiero in costa conduce prima a Belalp e poi a Nessel. Da questo terrazzo si scende attraverso il bosco e si arriva a Mund, meta della tappa, famosa per la produzione di zafferano.
Partendo dal villaggio turistico di Riederalp, si raggiunge dopo una breve risalita forcella Riederfurka. Qui comincia la discesa attraverso la foresta di Aletsch, che non è più sfruttata dal 1933 ed è protetta. Il sentiero escursionistico continua fuori dal bosco e costeggia il lago Grünsee, che in passato era un lago glaciale e che si sta lentamente trasformando in torbiera. La traversata della Massa si effettua tramite il ponte sospeso lungo 124m costruito nel 2008. Grazie a questo ponte, il sentiero, che in passato seguiva una traccia su ghiaccio ed era in parte stato interrotto dal ritirarsi del ghiacciaio, è ora nuovamente percorribile. Si continua poi fuori dal bosco, dove l'azione di levigatura del ghiacciaio è chiaramente visibile sulle pietre e le rocce. Si risale poi tramite uno stretto sentiero a mezzacosta fino all'albergo Belalp. Un ampio sentiero conduce alla stazione superiore della telecabina che collega la frazione di Belalp al villaggio di Blatten. Da Belalp, si raggiunge rapidamente il paesino di Bäll, dove è d'obbligo una visita alla Chiesa della Trinità. Alla fine dell’insediamento alpino si attraversa il ruscello Chelchebach. Sotto il Foggenhorn si cammina per ampi pascoli fino al corso d’acqua artificiale Nessjeri Suone, alimentato dal torrente Chelchebach. I “Suonen“ sono stretti corsi d'acqua, che furono costruiti con canalette di legno - lungo ripide pareti rocciose - e condutture. Il sentiero raggiunge rapidamente l’Alpe di Nessel, che ha mantenuto il proprio stile originale ed è ancora identica a 100 anni fa. Dopo aver costeggiato il limite nel bosco ad un certo punto si entra nel bosco di Birgisch. Il sentiero forestale attraversa dei pascoli boschivi per poi scendere rapidamente nel bosco fitto fino al limitare del bosco, attraversando due "suonen" prima di arrivare al paesino di Oberbirgsch. Da qui si segue il canale Grossa fino a Mundchi. Dopo aver attraversato il ruscello Mund si costeggia sull’altro versante della valle un altro canale, che arriva fino al paese di Mund. Mund è l’unica località in Svizzera in cui si coltiva e si raccoglie lo zafferano a fini commerciali. Oltre alla produzione dello zafferano il paese offre altre particolarità: il santuario di Gstein e il paesino di Warbflie. (Schweizer Wanderwege)
Patrimonio naturale e culturale
Zafferano di Mund Il paese di Mund si trova, a 1200m di quota, sul pendio soleggiato del Lötschberg. Compare per la prima volta negli annali nel XIII secolo, con il nome latino di Mons, che significa monte. A monte di Mund incombe un gigantesco sperone roccioso, il Mundstei. Si racconta che il diavolo volesse lanciare questa pietra sul villaggio, infuriato per la costruzione di una nuova chiesa. Per impedirgli di completare l'opera di distruzione, gli abitanti di Mund eressero una croce sulla pietra. Per lungo tempo gli abitanti di Mund dovettero scendere a piedi in valle, poi fu costruita una teleferica, che cadde in disuso quando fu costruita la strada. Mund è nota in Svizzera per essere il luogo dove si coltiva lo zafferano, una spezia molto usata per il riso, che fu importata dagli arabi in Spagna. Poi la coltura dello zafferano si espanse nella Francia del Sud e da lì, probabilmente attraverso Söldner trovò la strada lungo il Rodano fino a Mund. Veniva coltivato nei campi di segale. Durante le due guerre gli abitanti dovettero cercare lavoro nei paesi vicini e la coltura dello zafferano fu quasi abbandonata. Il 4 maggio 1979 fu fondata la corporazione dello zafferano nel municipio di Mund per non lasciar morire la coltivazione dello zafferano. In seguito a questo furono importati 9000 bulbi dal Kaschmir e impiantati. All'inizio si poterono raccogliere, dopo la fioritura, da metà ottobre a inizio novembre, 200gr di zafferano all'anno, ora si riescono a ottenerne tra i 2 e i 4kg. (Schweizer Wanderwege)
Carte topografiche utili
264T Jungfrau ~ Swisstopo (1: 50'000)
274T Visp ~ Swisstopo (1: 50'000)
Aletsch Goms Brig Simplon ~ Hallwag Kümmerly und Frey AG, Urtenen BE (1: 60'000)
Guide di escursionismo utili
Brig Simplon Aletsch Goms / Chrisitan Fux ~ Rotten Verlag AG Philipp Mengis (ISBN 3-907624-52-1)
20 Bergwanderungen Region Wallis / Luc Hagmann, Franz u. Brigitte Auf der Maur ~ Tamedia AG Werd Verlag (ISBN 3-85932-305-9)
Oberwallis / Waeber/Steinbichler ~ Bergverlag Rudolf Rother GmbH (ISBN 3-7633-4127-7)
Galleria foto
Aggiungi le tue foto!
Commenti
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
Niklaus - 05/08/18
Es lohnt sich auf Staafel Nessel den Weg zu nehmen, der auf der Ostseite der Alp vorbeiführt, sonst verpasst man den besten Aussichtspunkt der ganzen Etappe.
Traduzione automatica
[Google]
Vale la pena prendere il sentiero su Staafel Nessel, che passa sul lato est dell'Alpe, altrimenti perdi il miglior punto di osservazione dell'intero palcoscenico.
Berta - 07/07/18
Man kann von Birgisch oder Mund mit dem Bus nach Naters fahren, beinahe direkt vor dem Hotel Touring ist eine Haltestelle. Zimmer mit WC aber Etagendusche und Frühstück für 2 Personen 100 CHF. Im Ort gibt es wahrscheinlich mehrere Unterkünfte. Um 8h20 fährt ein Bus zurück nach Mund.
Traduzione automatica
[Google]
È possibile prendere un autobus da Birgisch o Mund a Naters, c'è una fermata quasi di fronte all'Hotel Touring. Camera con WC ma doccia e colazione condivise per 2 persone 100 CHF. Nel villaggio ci sono probabilmente diverse sistemazioni. Alle 8h20 un autobus ritorna a Mund.
Achtung: Das Restaurant Salwald (mit Schlafsaal) liegt nicht im Zentrum von Mund, sondern auf rund 1600 m.ü.M.! Zu Fuss wären das nochmals 1.5 Stunden Aufstieg - wir wurden aber freundlicherweise mit dem Auto im Dorf abgeholt. Die Halbpension beinhaltet ein sehr gutes Menü mit Safranspezialitäten.
Traduzione automatica
[Google]
Attenzione: Il ristorante Salwald (con dormitorio) non è al centro della bocca, ma a circa 1.600 metri sul livello del mare! A pochi passi dal tornerebbe 1,5 ore di salita - ma siamo stati gentilmente raccolti da auto in paese. Mezza pensione include un menu molto buono con specialità di zafferano.
Elisabeth - 05/12/14
Il serait bon de préciser si le temps de marche comprend la remontée à pied ou en téléphérique de Blatten à Bäll. Dans le doute, je ne suis pas allée jusqu'à Riederalp, mais je suis passée par le pont suspendu, très spectaculaire, pour me rendre directement à Belalp.
Traduzione automatica
[Google]
Sarebbe bene chiarire se il tempo di esecuzione comprende la salita a piedi o in funivia Blatten Ball. Nel dubbio, non sono andato a Riederalp, ma ho passato il ponte sospeso, molto spettacolare per andare direttamente a Belalp.
Simon - 07/08/13
Super Unterkunft im "B&B Eyholzer": Man hat mich ins Nachbardorf zum Dinner gefahren und wieder abgeholt. Gute Gastgeber und sehr fairer Preis (keyholzer48@bluewin.ch)
Traduzione automatica
[Google]
Ottimo posto dove stare a "B & B Eyholzer" Mi hai guidato al villaggio vicino per la cena e prese di nuovo. Buoni padroni di casa e prezzo molto fiera (keyholzer48@bluewin.ch)
SPYD - 23/09/12
Attention, le temps du topo est donné avec l'option téléphérique Blatten-Belalp.
L'option par le pont suspendu sur semble interessante (mais là pas de téléphérique...)
Le dénivelé fourni est "pessimiste"...
Nous confirmons que les Eyholzer sont trés gentils et accueillants. Nous avons fait les courses dans le magasin du village et ils nous ont permis de "pique niquer" dans leur cuisine.
Traduzione automatica
[Google]
Attenzione, il tempo è dato con l'opzione cavo Tschuggen topo. Il valore di default sul ponte sospeso sembra interessante (ma poi nessun cavo ...) L'altitudine è fornito "pessimista" ... Si conferma che il Eyholzer sono molto bello e accogliente. Noi abbiamo fatto la spesa nel negozio di paese e ci hanno permesso di "scampagnata" nella loro cucina.
Jean-Louis GIRAUD - 04/03/12
A Mund , la seule possibilité d'hebergement est le "B and B" .." Zimmer mit Fruhstuck " chez EYHOLZER Klaus und Viktorin .Leur chalet est situé au niveau de l'Eglise , au dessous de la route . Les hotes sont trés agréables . Le soir de mon arrivée , Klaus m'a conduit à un restaurant à 2/3 kms au dessous du village...
tel +41 (0)79 321 30 74
Le depart pour l'étape suivante R97 s'effectue d'abord en traversant ce vieux village Valaisan . Le balisage est présent des le premier croisement de ruelles .
Traduzione automatica
[Google]
A Mund, l'unica possibilità ospita il "B & B" .. "Zimmer mit Frühstück" in Eyholzer Klaus und VIKTORIN. Loro casolare si trova presso la chiesa, sotto la strada. I padroni di casa sono molto piacevole. La sera del mio arrivo, Klaus mi ha portato in un ristorante in 2/3 km sotto il paese ...
tel +41 (0) 79 321 30 74
La partenza per il passo successivo si verifica per primo R97 in questo vecchio villaggio vallesano. Il codice è presente nel primo incrocio di strade.
According to a restaurant in Mund, the "Massenlager Mund" is closed on Monday.
I spent the night at a really nice B&B in the center of Mund close to the church:
Eyholzer Klaus
079/3213074
ca. 40 CHF
There's also a supermarket in the village.
Traduzione automatica
[Google]
Secondo un ristorante a Mund, il "Massenlager Mund" è chiuso il Lunedi.
Ho passato la notte in un B & B veramente bello nel centro di Mund vicino alla chiesa:
Eyholzer Klaus
079/3213074
ca. 40 CHF
C'è anche un supermercato nel villaggio.
Daniel - 17/10/10
You can easily skip ugly Blatten. Its hotels are expensive. Instead go from Riederalp directly to Belalp, passing the miraculous 124m hanging bridge across the Aletsch-river.
Traduzione automatica
[Google]
Si può facilmente saltare brutto Blatten. I suoi alberghi sono costosi. Invece vanno da Riederalp direttamente a Belalp, passando il ponte miracoloso 124m appeso attraverso il Aletsch-fiume.
Daniel - 17/10/10
The only hotel at Mund closed down. But don't worry: below the church there is a sign saying 'Zimmer' and you will be welcomed by a friendly couple. CHF 50. 46.3154,7.9428
Traduzione automatica
[Google]
L'unico hotel a Mund chiuso. Ma non preoccupatevi: al di sotto della chiesa si trova un cartello che diceva 'Zimmer' e sarete accolti da una cordiale coppia. CHF 50. 46.3154,7.9428
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.