Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
R95
Fieschertal » Riederalp
|
7h30 |
20.5 km
|
1432 m
|
621 m
Si lascia Fieschertal in direzione nord e si sale via il rifugio Burghütte al lago Märjelesee, da cui per la prima volta si scorge il ghiacciaio Aletsch. Lungo la morena laterale sud del ghiacciaio è stata creata una particolare area protetta, il bosco d'Aletschwald. L'alta via prosegue per la forcella Riederfurka e raggiunge poi Riederalp, meta della tappa.
Si esce da Fieschertal in direzione nord seguendo il ruscello Wysswasser. A Unnerberg il sentiero di biforca: o si sale lungo la cresta fino al rifugio Burghütte oppure si prende il sentiero nel bosco lungo il torrente Glingulwasser. La prima variante permette di vedere anche il ghiacciaio Fieschergletscher. Per alpinisti esperti un sentiero lungo il bordo del ghiacciaio porta fino al sentiero per il Märjelewang. Scegliendo la seconda variante invece si vedrà “soltanto” il ghiacciaio Alteschgletscher, che, tuttavia è talmente impressionante, da permetterci di non avere rimpianti per la scelta fatta. Si costeggia il Glingulwasser fino alla fine della conca della valle. Un sentiero passa tra le rocce e porta al Märjelewang, dove le due varianti si ricongiungono. Si passa poi il lago Vordersee, il piccolo ristorante Zur Gletscherstube e si arriva al lago Märjelensee. Da qui si vede per la prima volta l’imponente Grosser Aletschgletscher con il massiccio dello Jungfrau sullo sfondo. Questa regione è stata inserita nel 2001 nella lista del patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO, assieme al Jungfrau e al Breithorn. Dopo aver girato intorno al crinale del Eggihorn per raggiungere il fianco del Bettmerhorn, si arriva in poco tempo al Roti Chumma da dove si può vedere da vicino l’impressionante corazza del ghiacciaio. Osservando le rocce dall’aspetto levigato si può facilmente immaginare quanto grande possa essere stato il ghiacciaio nel suo periodo di massima espansione. Il sentiero porta a Alte Stafel. Qui ci si immerge progressivamente nel bosco Aletschwald, anch’esso area naturale protetta unica: tra larici nodosi e cirmoli si arriva alla Riederfurka. Una breve discesa porta all’alpe Riederalp, meta della tappa. (Schweizer Wanderwege)
Patrimonio naturale e culturale
Patrimonio mondiale dell'UNESCO Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn Il grande ghiacciaio Aletschgletscher, è il ghiacciaio più esteso delle Alpi. Nella cosiddetta Piazza della Concordia, dove è stato misurato uno spessore fino a 900m, confluiscono tre ghiacciai dal massiccio dello Jungfrau. Da questo punto in poi il ghiacciaio prende il nome di Grosser Aletschgletscher. Si estende per oltre 23km, copre una superficie di ca. 86km2 e si muove verso la Valle del Rodano ad una velocità di 180m all'anno. In migliaia di anni il ghiacciaio ha creato un paesaggio particolare attorno a se. Sotto la pressione del ghiaccio, ca. 27 miliardi di tonnellate che pesano sul suolo, il ghiacciaio scivola a valle scavando sempre più profondamente nel paesaggio alpino. Spinge davanti a se masse di ghiaia e detriti formando così rocce arrotondate e lasciando dietro di sé morene. L’evoluzione e la dinamica del bosco danno origine a interessanti processi ecologici nelle zone antistanti i ghiacciai: in pochi decenni muschi e i primi spermatofiti, come la sassifraga e la linaria alpina, occupano i terreni liberati. Più tardi si uniscono le erbacee finché dopo ca. 25 anni cominciano a crescere i primi alberi e i primi cespugli. Il 13 dicembre 2001 la zona Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn, per decisione del Comitato preposto, entrò a far parte della lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. (Schweizer Wanderwege)
Carte topografiche utili
264T Jungfrau ~ Swisstopo (1: 50'000)
Aletsch und Unteres Goms ~ Brig Tourismus, Brig (1: 25'000)
Aletsch Goms Brig Simplon ~ Hallwag Kümmerly und Frey AG, Urtenen BE (1: 60'000)
Guide di escursionismo utili
Brig Simplon Aletsch Goms / Chrisitan Fux ~ Rotten Verlag AG Philipp Mengis (ISBN 3-907624-52-1)
20 Bergwanderungen Region Wallis / Luc Hagmann, Franz u. Brigitte Auf der Maur ~ Tamedia AG Werd Verlag (ISBN 3-85932-305-9)
Oberwallis / Waeber/Steinbichler ~ Bergverlag Rudolf Rother GmbH (ISBN 3-7633-4127-7)
Siti web relativi al patrimonio naturale e culturale
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
Pascal - 07/09/24
A l'intersection du lieu-dit "Stock", le sentier qui descend en longeant le cours d’eau du Glingulwasser est fermé. Ne reste que l'option via le refuge de Burg, mais le sentier est très bien aménagé (échelles et escaliers "faciles"), et ne devrait pas poser de problème à la plupart. Itinéraire magnifique au demeurant !
Berta - 07/07/18
Starker Nebel und Regen war der Grund für die Nötigung in der Gletscherstube, was wirklich fein war. Sehr sauber, schöne bequeme Lager und ein wunderbar gutes Essen und das auch noch sehr reichlich, da braucht keiner hungern. Insgesamt sehr zu empfehlen. Lager mit Halbpension 70 CHF
Traduzione automatica
[Google]
La nebbia pesante e la pioggia erano la ragione della coercizione nella stanza del ghiacciaio, che andava benissimo. Accampamento molto pulito, piacevole e confortevole e un cibo meravigliosamente buono e anche molto abbondante, dato che nessuno ha bisogno di soffrire la fame. Nel complesso, altamente raccomandato. Campo con mezza pensione 70 CHF
Berta - 07/07/18
In der Burghütte einfache aber urige Nächtigungsmöglichkeit. Der Hüttenbesitzer Hubert weis viel zu erzählen. Essen gut und reichlich. Lager mit Halbpension 65 CHF pP
Traduzione automatica
[Google]
Nella capanna del castello semplice ma rustico pernottamento. Il proprietario della capanna Hubert ha molto da dire. Cibo buono e abbondante. Campo con mezza pensione 65 CHF pp
Der Moränenweg vor der Riederfurka ist im Moment wegen Steinschlag gesperrt. Der kleine Umweg lohnt sich aber auf jeden Fall.
Traduzione automatica
[Google]
Il Moränenweg di fronte al Riederfurka è attualmente chiuso a causa di massi. La piccola deviazione vale sicuramente la pena.
Clemens - 08/07/15
Der Weg zur Hängebrücke biegt ca. 1 Stunde vor Riederfurka rechts ab. Und ist dann leider nicht mehr gut ausgeschildert. Lauft nicht rechts sondern links, bis der Hinweis kommt "Hängebrücke". Achtung: Der Arletschwald ist ziemlich trocken. Man kommt an einen kleinen Bach vorbei, dessen Wasser nicht unbedingt gut ist. Ansonsten gibt's neben der Hängebrücke Wasser. Empfehlung: Am Brunnen bei der Gletscherstube 2 Liter Wasser fassen.
Traduzione automatica
[Google]
Il percorso per il ponte sospeso flette circa 1 ora prima Riederfurka destra. Ed è quindi più ben segnalato. Non eseguire la destra ma la sinistra fino a quando la nota è "appeso ponte". Attenzione: L'Arletschwald è piuttosto asciutto. Si passa un piccolo torrente la cui acqua non è necessariamente buono. In caso contrario, c'è accanto all'acqua ponte sospeso. Raccomandazione: Alla fontana nei Gletscherstube 2 litri di prendere acqua.
Elisabeth - 05/12/14
Le sentier qui suit la moraine du Fieschergletscher au départ de Burghütte est vraiment vertigineux : ce serait bien de le mentionner dans le topo de l'étape.
Traduzione automatica
[Google]
Il percorso segue la morena Fieschergletscher da Burghütte è davvero mozzafiato: sarebbe bene ricordare che nel topo del palcoscenico.
SPYD - 23/09/12
Comme pour l'étape R94, les dénvelés fournis ne sont pas corrects. En démarrant de Burghütte et nous arrêtant à Riederfurka nous avions + 900m et - 600m
Accueil trés sympa à Riederfurka (et qui évite de descendre sur Riederalp)
Traduzione automatica
[Google]
Per quanto riguarda la fase R94, i dénvelés forniti non sono corretti. In avvio e l'arresto a Burghütte abbiamo Riederfurka 900m - 600m molto bello Riederfurka Home (e evita fino a Riederalp)
Daniel - 17/10/10
When I was at the newly renovated and pleasant Märjela hut (4 dorms), there was a party of hunters, proudly showing their prey piled up near the entrance.
Traduzione automatica
[Google]
Quando ero al rinnovato di recente e piacevole Märjela capanna (4 dormitori), c'era un gruppo di cacciatori, mostrando con orgoglio le loro prede accatastati vicino all'ingresso.
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.