Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
R48
Wolfratshauser Hütte » Weißenbach am Lech
|
7h00 |
27.4 km
|
716 m
|
1583 m
Lontani dall’attività frenetica intorno al passo Fernpass questa tappa porta nella valle Berwanger Tal isolata e tranquilla. Dopo la discesa dal rifugio Wolfratshauser Hütte segue una piacevole camminata con dislivelli minimi fino a Weißenbach am Lech.
Dal rifugio si segue per un breve tratto il sentiero in direzione Grubigsteinhütte, poi si svolta subito a destra scendendo nella valle Gartner Tal. Quando si incontra il sentiero che proviene dall'alpe Gartner Alm, si prende a sinistra e si sale al passo Sommerbergjöchl. Il sentiero diventa sempre più ripido attraverso i prati tra il Bleispitze e Gartner Wand. Dal passo si può salire sulla notevole cima del Bleispitze a 2.225m (ca. 1h45min dal rifugio Wolfratshauser Hütte). Sull'altro versante del passo il sentiero scende ugualmente ripido per i prati alpini fino a che si raggiungono i boschi di abeti della valle Weittal. Si attraversa la zona dell' alpe Bichlbächler Alm e si entra di nuovo nel bosco. In ripida discesa si raggiunge e si attraversa il ruscello. Il sentiero fa una curva verso ovest, si cammina lungo la sponda destra per prati e si arriva a Bichlbächle. Un po' prima del paesino di Bichlbächle si passa di nuovo il ruscello Weittalbach e si attraversa il paese seguendo la stretta strada afaltata che porta fuori della valle Stockachtal (ca. 1h20min dal passo Sommerbergjöchl). Seguendo la piccola strada carrozzabile presso il ruscello Stockachbach, dopo ca. 1,5km, si raggiunge il ponte sul rio Mühlbach. Proprio prima del ponte si dirama a sinistra un sentiero rotabile che porta a sud del ruscello e della srada statale di Bichlbach. Si attraversa il rio Mühlbach e si incrocia una strada più larga che si segue verso sinistra. Si raggiunge così, tenendosi a destra al bivio seguente, il paese di Berwang (ca. 45min da Bichlbächle). Dalla chiesa di Berwang si segue un breve tratto della strada statale, poi dietro alla cappella, si prende a destra una piccola carrozzabile che attraverso prati e la frazione di Moos riporta alla statale e al paese di Rinnen. Dietro alla chiesa di Rinnen si lascia la strda e si continua dritto, in seguito si svolta a destra seguendo le indicazioni per Rotlech-Stausee e Lechtal. Tenendosi al di sopra della gola profonda il sentiero si snoda sul pendio attraverso il bosco fino al lago artificiale. Si segue la sponda del lago fino alla diga. Si continua lungo la gola fina ad un capitello dove c'è un bivio. Si prende il sentiero a sinistra che scende leggermente e porta da Rotlech a Rieden. Al capitello tenendosi leggermente a sinistra si raggiunge la strada asfaltata e la si segue in direzione ovest. Si passa sul vecchio ponte Lechbrücke e si arriva direttamente nel paese di Weißenbach am Lech (ca. 3h da Berwang). A sud del paese di Weißenbach si attraversa l'antico ponte sul Lech, si continua verso est e si raggiunge il paese di Rieden. Si segue il sentiero lungo il Rotlech e passando per la gola si raggiunge il lago artificiale. Tra Rieden e Berwang, rispettivamente a nord e sud della strada principale, c'è un sentiero che poi svolta destra verso Kleinstockach. (Christina Schwann, OeAV)
Patrimonio naturale e culturale
La località di Berwang a 1.336m è una località di villeggiatura molto frequentata, sia d’estate che d’inverno. Essa si trova proprio sulla cima arrotondata che collega le valli Berwanger Tal e Rotlechtal. Sono soprattutto le numerose escursioni e i giri guidati a costituire l’attrattiva per una piacevole vacanza, che avvicina il villeggiante al mondo della montagna con le numerose specie della sua flora alpina, presenti soprattutto in questa zona. Percorrendo la valle Rotlechtal e passando il lago artificiale Rotlechstausee si arriva nella valle del Lech. Nel giugno 2000 la valle è stata registrata presso l’Unione europea come zona Natura 2000. Natura 2000 persegue l’idea di istituire una rete europea di aree protette, che, basandosi sulle direttive Habitat e Uccelli, deve garantire la preservazione delle specie animali e vegetali. La valle del Lech è una delle valli più incontaminate delle Alpi. Il Lech è l’arteria vitale di questo paesaggio unico, caratterizzato soprattutto dalla dinamica del fiume, dalle estese superfici ghiaiose e dai corsi d’acqua in continuo mutamento. I celti chiamavano il Lech "Licca", ovvero quello che scorre velocemente. Dopo la realizzazione di ca. 30 sbarramenti nel corso bavarese medio e basso, il fiume non presenta più questa caratteristica. Soltanto nella valle del Lech vera e propria non ci sono centrali idroelettriche o torrenti prosciugati. Le costruzioni sul fiume costituiscono certamente dei limiti, ma il 70% del suo corso può essere considerato poco contaminato. Con la dinamica fluviale, l’erosione, il trasporto e il deposito di materiali solidi si creano delle zone di ramificazioni senza eguali in Europa, nonostante dovrebbero essere caratteristiche della configurazione originale di qualsiasi fiume alpino. Il Lech trasporta ogni anno una quantità di detriti solidi pari a 100.000 tonnellate. Se non le riceve dall’alto, quindi dagli immissari laterali, li erode dal proprio letto, scavandolo sempre più in profondità. Lo si è constatato ripetutamente durante il tentativo intrapreso in passato di bloccare con dighe fatte di materiale detritico l’afflusso dalle valli laterali. Lo sforzo ha però avuto un effetto boomerang, poiché il fiume ha iniziato a scavare il proprio letto in misura tale da distruggere sempre di più la boscaglia. Col tempo gli sbarramenti si sono riempiti e in parte – come nella valle Schwarzwassertal – sono stati rimossi. (Christina Schwann, OeAV)
Carte topografiche utili
WK 352 Ehrwald, Lermoos, Reutte, Tannheimer Tal ~ Freytag&Berndt (1:50.000)
ÖK 50 Nr. 115, 116 ~ Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen (1:50.000)
Nr. 4, Füssen - Außerfern ~ Kompass (1:50.000)
Siti web relativi al patrimonio naturale e culturale
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
Thorsten - 13/09/22
In Weißenbach we can recommend the guest house Greif, which is owned by a very nice elderly woman. Breakfast before 7 o'clock was fine with her, so we could start early on a day with bad wheather forecast.
On the route to Forchach we recommend not staying on the bicicle road. Instead, right after the Lechsteg (near the public swimming pool), take the small footpath to the left, which is very quiet and right by the Lech, and passes some interesting private leisure huts that are open to the public!
Road between Rinnen and Weißbach is officially closed due to a landslide at Rotlechstausee. No problems for hiker's however as of July 15th.
POPEYE GG - 03/02/19
Lundi 25 juin 2018
Etant partis de Berwand, nous arrivons avant midi à Weißenbach. Un petit tour à l'office du tourisme (fermé l'après-midi), et hop, le Gästehaus Wachter (+ 43 5678 5295), moins cher que l'hôtel Goldenes Lamm, où nous avons toutefois dîné.
Nous en profitons l'après-midi pour visiter l'ancienne mine de fer près de la Gaichtkapelle.
Traduzione automatica
[Google]
Lunedì 25 giugno 2018 Dopo aver lasciato Berwand, arriviamo a Weißenbach prima di mezzogiorno. Una breve visita all'ufficio turistico (chiuso nel pomeriggio) e hop, la Gästehaus Wachter (+43 5678 5295), più economica della Goldenes Lamm, dove abbiamo cenato. Prendiamo il pomeriggio per visitare la vecchia miniera di ferro vicino alla Gaichtkapelle.
Martin - 15/08/18
Da wir die Via Alpina in Richtung Triest laufen, haben wir die Etappe in Berwang halbiert.
Im "Haus Daheim" wurden wir herzlich empfangen und hatten ein tolles Zimmer und ein sehr gutes Frühstück.
Traduzione automatica
[Google]
Mentre percorriamo la Via Alpina verso Trieste, abbiamo dimezzato il palco a Berwang. Nella "casa di casa" siamo stati accolti calorosamente e aveva una grande sala e una colazione molto buona.
SPYD - 11/08/17
Belle montée au Sommerbergjöchle, mais avec les orages précédents et le passage des troupeaux le chemin jusqu'à Bichlbächle était difficilement pratiquable et très glissant. Picnic tardif à Berwang.
Ensuite la piste est très monotone et surtout longue jusqu'à Weissenbach.
Nous dormirons à l'hotel pension Kreuzeck (très bien là aussi, avec de grandes chambres).
Ce sera notre dernière étape car le mauvais temps s'est définitivement installé et nous sommes obligés d'annuler no 4 dernières étapes... A suivre donc
Traduzione automatica
[Google]
Bella salita al Sommerbergjöchle, ma con i precedenti temporali e il passaggio delle mandrie la strada per Bichlbächle era difficilmente praticabile e molto scivolosa. Picnic tardivo a Berwang. Poi la pista è molto monotona e soprattutto lunga fino a Weissenbach. Dormiremo all'hotel Pension Kreuzeck (molto bene anche qui, con camere grandi). Questa sarà la nostra ultima fermata perché il maltempo si è definitivamente risolto e siamo obbligati a cancellare gli ultimi 4 passi ... Per seguire poi
Gasthof Lamm was full, but the staff was willing to phone around and found a room at Haus Olga Wachter, Zittenhof 4. 500m west of the center. €30 B&B, very pleasant.
Traduzione automatica
[Google]
Gasthof Lamm era pieno, ma lo staff era disposto a telefonare in giro e ha trovato una camera all'Haus Olga Wachter, Zittenhof 4. 500m a ovest del centro. € 30 B & B, molto piacevole.
berta - 02/08/14
in berwang wurden wir von maria, der besitzerin des gästehauses baumgärtner (liegt am ortsanfang, direkt an der via alpina) wärmstens beherbergt. wunderbare zimmer, gute matratzen und hervorragendes frühstück
Traduzione automatica
[Google]
in Berwang siamo stati accolti da Maria, il proprietario della guest house giardiniere albero (che si trova nella posizione di iniziare, appena fuori la Via Alpina) case calorosamente. camera meravigliosa, buon materasso e la colazione eccellente
Michael - 21/08/13
I stayed in the Gasthof Kreuz in Rieden which has superb food and very helpful owners/staff
Traduzione automatica
[Google]
Ho soggiornato nella Gasthof Kreuz in Rieden che ha cibo superbo e molto utili i proprietari / personale
Elisabeth - 29/12/12
A Weissenbach, l'hôtel Lamm était complet mais le patron m'a envoyée chez Judith : très bon accueil et prix raisonnable. Auparavant, je m'étais cassée les dents sur une adresse de B&B périmée depuis plus d'un an !
Traduzione automatica
[Google]
A Weissenbach, l'Hotel Lamm era pieno ma il boss mi ha mandato a Judith molto graditi e prezzi ragionevoli. In precedenza, avevo rotto i denti su un indirizzo di B & B scaduto da più di un anno
Alpinisten - 24/09/12
Weißenbach ist leider ein eher tristes Dorf. Eine sehr gute Alternative zum Hotel Lamm ist eine der wenigen verbliebenen Privatunterkünfte: Judith Eberhard, Föhrenweg 10, +43(0)56785329. Die Touri-Info schließt bereits um 12 Uhr, so daß man keine Chance auf Zimmervermittlung hat, wenn man tatsächlich von der Wolfratshauser Hütte aus gelaufen ist.
Traduzione automatica
[Google]
Weissbach è purtroppo una città piuttosto triste. Una valida alternativa al Lamm Hotel è uno dei pochi alloggi rimanenti privato: Judith Eberhard, Föhrenweg 10, 43 (0) 56785329 ° L'ufficio informazioni turistiche chiude alle ore 12, in modo che non hai nessuna possibilità di prenotazione in camera quando si è effettivamente in esecuzione dal rifugio Wolfratshauser.
Margy - 07/02/12
23/6/11 From Lermoos we hiked to Berwang via the Sommerbergjoch Pass through lots of mud and cows. In Berwang, the Baumgartner Haus was a pleasant B&B (very good breakfast). Dinner at Die Warmflasche Restaurant was spectacular! Highly recommended! 24/6/11 We continued on to Weissenbach over easy bike trails. In Weissenbach we found good lodging at the Gasthof Goldenes Lamm Hotel--the hotel was full but the owner let us stay in a guest home (Oma's room) Forcach had no lodging available.
Traduzione automatica
[Google]
23/6/11 Da Lermoos abbiamo passeggiato per Berwang attraverso il Passo Sommerbergjoch attraverso un sacco di fango e mucche. In Berwang, l'Haus Baumgartner è stato un piacevole B & B (colazione molto buona). Cena al Ristorante Die Wärmflasche era spettacolare! Altamente consigliato! 24/6/11 Abbiamo continuato a Weissenbach più piste ciclabili facili. In Weissenbach abbiamo trovato buon alloggio al Goldenes Lamm Gasthof Hotel - l'albergo era pieno ma il proprietario permesso di stare in una casa di ospiti (camera Oma) Forcach non aveva disponibilità per altre.
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.