|
R34
|
Chemnitzer Hütte / Rifugio G. Porro » Dun (Pfunders / Fundres)
|
|
Dal Passo di Neves (2.405m) il sentiero n. 1 porta con un'ampia curva fino al rifugio Ponte di Ghiaccio dall'altra parte della valle, sempre tenendosi ad una quota di 2.500m. L'Alta Via di Neves, lunga 8km è in alcuni punti attrezzata (attraversamento di torrenti) o lastricata.
Dal rifugio Ponte di Ghiaccio si scende in valle verso Dun (1.468m) seguendo l'Alta Via di Fundres, 1000m di dislivello.
Variante più facile (difficoltà

)
Dal Passo di Neves si scende per il sentiero n. 24, di ca. 550m, al Lago artificiale di Neves. Poi si risale per 700m al rifugio Ponte di Ghiaccio dall'altra parte della valle, seguendo il n. 26.
Descrizione dettagliata del percorso
Patrimonio naturale e culturale
Le Alpi della Zillertal, prendono il loro nome dalla più grande e lunga valle che si addentra all'interno di queste montagne e permette l'accesso rapido alle attrazioni paesaggistiche di quest'ampia area alpina. Le Alpi della Zillertal sono caratterizzate da possenti crinali che da un lato si estendono da ovest a est, dall'altro si estendono verso nord a partire dall’imponente crinale che allo stesso tempo costituisce il crinale principale delle Alpi.Verso sud le Alpi della Zillertal arrivano fino alla Val Pusteria. Tra questi crinali imponenti di roccia primitiva s'insinuano strette valli chiamate nel nord spesso "Gründe". Alcune di queste valli sono state sfruttate per la produzione dell'energia elettrica, per cui le acque che scorrono dai ghiacciai sono raccolte in bacini artificiali. Il lago artificiale di Neves (1856 m) a Lappago, si trova ai piedi delle Alpi della Zillertal è diventato oggi perfino meta di gite di turisti che possono così vedere da vicino questa grande opera che risulta estranea a questo fragile mondo di alta montagna. Immagini di paesaggi veramente speciali si possono avere nei versanti sud delle Alpi della Zillertal, nelle montagne della Val di Fondres. Una caratteristica di questa valle sono i fianchi delle montagne, enormi e spesso verdi fino a sotto le rocce, con estesi alpeggi e alti circhi glaciali in cui sono incastonati numerosi laghi che brillano al sole durante i corti mesi estivi.
(Stefan Illmer, Karin Leichter, AVS)
Altri grandi itinerari e varianti
Il tratto di sentiero lungo 8 km tra il rifugio Passo di Neves e il rifugio Ponte di Ghiaccio è chiamato Alta Via di Neves.
L' Alta Via di Fundres che inizia al rifugio Ponte di Ghiaccio è un sentiero dagli stupendi paesaggi che si snoda da Vipiteno attraverso il versante sud delle Alpi di Zillertal fino a Brunico.
Carte topografiche utili
-
Nr. 82 und Nr. 44 ~ Kompass (1:50.000)
-
Nr. 036 und Nr. 037 ~ Tabacco (1:25.000)
-
WKS 4 ~ Freytag & Berndt (1:50.000)
Guide di escursionismo utili
-
Lexikon 82 Taufers - Ahrntal ~ Kompass (ISBN 3-85491-091-6)
-
Wanderführer Tauferer Tal ~ Rother (ISBN 3-7633-4186-2)
Siti web relativi al patrimonio naturale e culturale
Ultimo aggiornamento : 15/12/19
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.