Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
A21
Gaberl » Knittelfeld
|
6h50 |
26.9 km
|
434 m
|
1336 m
Ad est della vecchia Gaberlhütte, il sentiero si snoda per un breve tratto parallelo alla strada principale, dove poi gira a sinistra come sentiero escursionistico segnato 05 fino alla Turneralpe. Dal Turneralpe il sentiero 02 porta
Al rifugio Steinplan. Dalla Steinplan-Schutzhaus il sentiero segnalato 02 conduce su creste montuose in parte boscose, che offrono sempre una vista sulle valli, fino al comprensorio
Knittelfeld-Landschach, da lì si trova ancora a circa 2 km dal centro di Knittelfeld.
La Via Alpina prosegue sullo 05, cioè attraversa la strada statale, la costeggia parallela per un tratto, finché la strada si allontana nuovamente con una curva verso destra. Dopo ca. 20 min. si arriva all’alpe Wimpffenalm. Dopodiché, ci s’immerge nuovamente nel bosco. In pratica il sentiero corre sempre in piano a circa 1.550m. Inizialmente è piuttosto largo, ma poi si restringe progressivamente e, ad eccezione di un breve tratto sulla strada forestale, rimane così fino all’alpe Turneralm. Alla Turneralm il sentiero 05 incontra lo 02, il sentiero delle Alpi Centrali (Zentralalpenweg). A questo importante incrocio si deve prendere verso ovest, quindi a sinistra seguendo lo 02 verso lo Steinplan e il rifugio Steinplanhütte, che nei mesi estivi è aperto durante il fine settimana e nei giorni festivi (2h30min). Per poco più di mezzo chilometro dallo Steinplan la Via Alpina prosegue verso est, prendendo il sentiero verso destra per il rifugio Jobstbauerhütte. Si prosegue per il rifugio Watzenbacherhütte attraverso una zona molto boscosa ripetutamente intervallata da alpeggi e poi in leggera discesa fino alla cappella sull’alpe Lenzenalm. Una strada forestale attraverso il bosco scende al comune di Rachau. A Rachau ci si tiene nuovamente sulla sinistra, si segue la strada per ca. 2,5 km e quindi attraversando il ruscello si gira a sinistra per il monte Gobernitzberg. Dall’altra parte si scende nel bosco fino a Gobernitz. Adesso in pratica ci si trova già alle porte di Knittelfeld. Basta attraversare il ruscello Mur e seguire la strada che porta al centro di Knittelfeld. (Christina Schwann, OeAV)
Patrimonio naturale e culturale
La prima menzione di Knittelfeld (Chnutelvelde) in documenti ufficiali è del 1224. Il nome indica presumibilmente i lavori di dissodamento nella zona di. Nel 1302 Rudolf II la proclamò città. Dal punto di vista economico nel medioevo la città visse sempre all’ombra di Judenburg apponeva il proprio sigillo con la cera verde. La spinta economica arrivò con la rivoluzione industriale. Nel 1861 iniziò la costruzione della ferrovia attraverso la valle e nel 1868 fermò a Knittelfeld il primo treno. L’officina ferroviaria del 1865 divenne l’officina principale delle ferrovie austriache, che per decenni diede lavoro a gran parte della popolazione. Knittelfeld viene anche chiamata "Eisenbahnerstadt", città dei ferrovieri. Nel febbraio del 1945 la città venne quasi completamente rasa al suolo dalle bombe. Ci vollero diversi decenni prima che le ferite si rimarginassero. La chiesa parrocchiale riacquisì l’originaria forma di torre soltanto nel 2000. Oggi Knittelfeld è uno dei comuni più fittamente edificati della Stiria. Per questo viene accordata particolare attenzione alla preservazione e alla cura dei parchi e delle circostanti località di villeggiatura come Ingeringau. Inoltre, negli ultimi anni Knittelfeld si è trasformata in centro congressuale e offre due sale modernissime e diversi alberghi a 5 stelle. (Christina Schwann, OeAV)
Altri grandi itinerari e varianti
sentiero di lunga percorrenza sentiero nord-sud 05, sentiero delle alpi centrali (Zentralalpenweg: Feldkrich - Alti Tauri, Hainburg an der Donau) 02
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
In Knittelfeld haben wir über booking com bei abdalla reisen gebucht, sehr gute Unterkunft, nette u freundliche Gastgeber, zentrale Lage, geschäfte und Restaurants in der Nähe, gutes Frühstück
Traduzione automatica
[Google]
In Knittelfeld abbiamo prenotato tramite booking at abdalla, ottima sistemazione, padroni di casa simpatici e cordiali, posizione centrale, negozi e ristoranti nelle vicinanze, buona colazione
Mountain Girl - 21/10/13
Steinplan Hut was open full-time in summer 2013, and very cozy.
On this stage: where Trail 05 meets 02, turn left, cross over style, then turn immediately RIGHT uphill, following the fence until you see markers again. Trail is hard to spot in the grass.
Traduzione automatica
[Google]
Steinplan capanna era aperto a tempo pieno nell'estate 2013 e molto accogliente.
Su questo palcoscenico: dove incontra il sentiero 05 02, svoltare a sinistra, attraversare sopra stile, quindi immediatamente girare a destra in salita, seguendo la recinzione fino a vedere marcatori nuovamente. Trail è difficile da individuare nell'erba.
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.