CLOSE X
Loading Image...
Crea la tua topo-guida
Scarica il tracciato
Qualità : approssimativa
GPX KML CSV
Localizzazione
Italia
Südtirol / Belluno
Pustertal / Cortina
Prags / Cortina d' Ampezzo
Pragser Dolomiten / Hochpustertal
Naturpark Fanes-Sennes-Prags
Legenda   
Punto tappa (inizio o arrivo tappa)
Possibilità di pernottamento intermedia
Cima
Passo
Città, paese
Altra località

Punto di ristoro
Medico
Farmacia
Panetteria / alimentari
Ferramenta / negozio di articoli sportivi
Posta
Banca / distributore per carte di credito
Treno
Autobus
Taxi
Accesso veicoli privati

A Strada asfaltata o pavimentata
B Pista sterrata
C Mulattiera
D Sentiero di montagna
E Sentiero attrezzato (funi o scale)
F Fuori sentiero

Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
R28 Dürrensteinhütte / Rifugio Vallandro » Seekofelhütte / Rifugio Biella
  |   4h35   |   12 km   |   404 m   |   52 m

Da Prato Piazza ca. 2000m il sentiero n. 3a conduce in leggera salita al Campale. Sempre seguendo i segnavia 3 la Via Alpina si snoda tra pareti rocciose e cumuli di detriti attorno alla Croda Rossa fino alla Malga del Cavallo (2.142m). Da qua si segue una sterrata fino al "Forno", si piega verso sud fino alla Forcella Cocodain e si continua lungo il confine del parco fino alla meta della tappa.

Variante più facile (difficoltà )

Da Prato Piazza si scende per la valle Stolla. Circa all'albergo Ponticello svoltare a sinistra e superare i 600 m di dislivello fino alla Malga Cavallo Superiore (punto Via Alpina).

Punto Tratto
Nome Servizi Informazione Segnavia
Dürrensteinhütte / Rifugio Vallandro
2028 m
| B  2 km / 0h30
Plätzwiese / Prato Piazza
1991 m
| D  6 km / 3h00
Ross Alm
2142 m
| CD  2.5 km / 0h45
Cocodain Scharte
2332 m
| D  1.5 km / 0h20
Seekofelhütte / Rifugio Biella
2327 m
Descrizione dettagliata del percorso
Patrimonio naturale e culturale
Altri grandi itinerari e varianti
In questa tappa la Via Alpina incrocia le Alte Vie delle Dolomiti 1 e 3. Dal rifugio Croda del Becco si può salire alla cima Croda del Becco 2810 m, 1h, solo per esperti.
Carte topografiche utili
  • Nr. 57 Bruneck - Toblach ~ Kompass (1:50.000)
  • Nr. 031 Pragser Dolomiten ~ Tabacco (1:25.000)
Guide di escursionismo utili
  • Lexikon 57 Bruneck - Toblach ~ Kompass (ISBN 3-85491-064-9)
  • Wanderführer Dolomiten 5 ~ Rother (ISBN 3-7633-4199-4)
Offerte turistiche
Commenti

Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
 


max. 1000 caratteri
23
  • Carsten - 10/01/22
    The Seekofelhuette, the pass after it, and the descent are boring and with the alternative I did (R27) it would have made sense to divert to the Sennes Alm about an hour before reaching the Seekofelhuette, and probably before actually reaching the Sennes Alm to head to the Seitenbachscharte (pass) from where a trail leads down to Wildsee, i.e. bypassing the Seekofelhuette / pass descent altogether. 20 min before reaching the Seekofelhuette another trail to Seitenbachscharte is signposted.

    The regular descent from Seekofelhuette is unpleasant with on a late Sunday morning about 300 people stumbling through the narrow passages (and clogging up the trail for lengthy periods). The descent includes 2 secured passages of 50 and 20m; in R23 such passages were not secured. Here one could get by without the cables.
  • Veronique et Bruno - 23/09/18
    Après le refuge Biella nous sommes descendus jusqu'au lac Prags Wildsee. Le prix de le demi pension à l'hôtel Pragser Wildsee,est comparable à celui des refuges d'altitude avec en prime une vue magnifique sur le lac.
    Traduzione automatica [Google]
    Dopo il rifugio Biella siamo scesi nel lago di Prags Wildsee. Il prezzo della mezza pensione presso l'hotel Pragser Wildsee è paragonabile a quello dei rifugi con una splendida vista sul lago.
  • POPEYE GG - 13/06/18
    3 juillet 2017
    C'est étape est théoriquement courte: ça tombe bien, car je la débute à partir de Höhlensteintal. Superbe étape, tant de la fin de la R27, que de cette R28, surtout avec ce beau temps!
    A partir du Rifugio Vallandro, le chemin a été détourné, suite à la montagne qui s'était effondrée en juillet 2016: il faut prendre un bus qui nous amène 500m plus bas, puis prendre un chemin carrossable qui monte jusqu'à Rossalm: c'est lors de cette montée que je rencontrerai mes premiers français depuis le début de la randonnée, soit 27 jours! Là, spectacle sublime sur la montagne effondrée (Crossa Rossa).
    A Rossalm, pas d'hébergement possible, seulement repas le midi.
    J'ai donc continué jusque Rifugio Biella, ambiance très sympathique.
    Une belle journée bien remplie avec ses 1900m de montée et 500m de descente (en plus des 500m en bus), d'autant que j'ai raté la direction de Cocodain et suis arrivé au refuge par un détour: pas grave, le cadre était si beau!
    Traduzione automatica [Google]
    3 luglio 2017 Questa fase è teoricamente breve: va bene perché parto da Höhlensteintal. Superbo palcoscenico, sia dalla fine della R27, che questa R28, soprattutto con questo bel tempo! Dal rifugio Vallandro, il sentiero è stato dirottato, seguendo la montagna che era crollata a luglio 2016: dobbiamo prendere un autobus che ci porta a 500 metri più in basso, quindi prendere una strada che sale a Rossalm: c è durante questa salita che incontrerò il mio primo francese dall'inizio dell'escursione, 27 giorni! Lì, spettacolo sublime sulla montagna crollata (Crossa Rossa). A Rossalm, nessuna sistemazione possibile, solo il pranzo. Così ho continuato al Rifugio Biella, atmosfera molto amichevole. Una giornata impegnativa con i suoi 1900 m di dislivello e 500 m di discesa (oltre ai 500 m di autobus), soprattutto da quando ho perso la direzione di Cocodain e sono arrivato al rifugio con una deviazione: nessun grosso problema, il telaio era così bello!
  • Eva - 15/09/17
    Route number 3 between Ross Alm and the Dürrrensteinerhüte is officially closed, because of the risk of falling stones. The red "wall" comes down when it rains. There's a big landslide that washed the hiking trail away. They made a little detour, when I passed, it was allright, but not much later I heard a lot of noise when other hikers passed this part. That was really scary. Especially because at night there was an big storm that caused a lot of damage. A few kilometres further a road has been destroyed, just like the hiking trail, an huge landslide has "washed" away the road. This made me realize that official warnings and closed paths/roads are to be taken serious.
    Traduzione automatica [Google]
    Il percorso numero 3 tra Ross Alm e Dürrrensteinerhüte è ufficialmente chiuso, a causa del rischio di caduta di sassi. Il "muro" rosso scende quando piove. C'è una grande frana che ha spazzato via il sentiero. Hanno fatto una piccola deviazione, quando sono passato, era tutto a posto, ma poco dopo ho sentito un sacco di rumore quando altri escursionisti hanno superato questa parte. E 'stato davvero spaventoso. Soprattutto perché di notte c'è stata una grande tempesta che ha causato molti danni. A pochi chilometri di distanza è stata distrutta una strada, proprio come il sentiero, un'enorme frana ha "lavato" la strada. Questo mi ha fatto capire che gli avvertimenti ufficiali e le strade chiuse devono essere presi sul serio.
  • Eva - 15/09/17
    Incredible scenery!
    Traduzione automatica [Google]
    Paesaggi incredibili!
Ultimo aggiornamento : 15/12/19