Da Chiappera si discende brevemente la Valle del Maurin per poi risalire i ripidi pendii in direzione Ovest. Raggiunta una carrareccia la si segue fino alla Grangia Pausa, continuando poi su sentiero. Si passa in Francia attraverso il col di Sautron, molto minerale, poi l’itinerario inizia una discesa attraverso gli alpeggi verso il villaggio-tappa di Larche, ricostruito nel dopoguerra.
Descrizione dettagliata del percorso
Dal col di Sautron, scendere sulla sinistra lungo il sentiero con segnavia GR® de Pays e GR® 500 tra i pascoli, lasciando in fondo al vallone, sulla sinistra, l’ovile di Viraysse. Continuare attraversando un torrente, superare una cresta che sfocia sul vallone di Rouchouse. Scendere lungo la soglia glaciale fino all’incrocio (quota 2091m) del sentiero che arriva a sinistra dal colle della Gypière. Continuare a scendere lungo il torrente Rouchouse sulla sponda destra. Prima di Larche, verso quota 1900m, seguire il sentiero GR® 5 che arriva dal col di Mallemort a destra. Seguirlo fino a Larche.
(Hubert Tassel, CDRP 04)
Guide di escursionismo utili
-
Monte Viso-Alpi Cozie meridionali, M.Bruno ~ CAI/TCI Milano (ISBN 1987)
-
Camminaitalia, Cannobini, Carnovalini, Valsesia ~ Le guide di Airone, Mondadori (ISBN 1995)
-
In cima-70 normali nelle Cozie meridionali, M.Bruno ~ L'arciere blu, Cuneo (ISBN 1995)
-
La Grande Traversée des Alpes et le Tour de l'Ubaye - Réf. 531 ~ Fédération Française de Randonnée (ISBN 978-2-7514-0267-8)
Ultimo aggiornamento : 04/09/13
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.