Da Balme la tappa risale i ripidi pendii tipici delle Valli di Lanzo e raggiunge il Passo Paschiet, a 2435 metri. Attraverso il valico si passa dalla Val d'Ala alla Val di Viù, raggiungendo, sul fondovalle, l'abitato di Usseglio, rinomato centro turistico.
Descrizione dettagliata del percorso
Dall'abitato di Balme si attraversa il torrente percorrendo la strada asfaltata fino alla frazione Cornetti (indicazioni GTA e Sentiero Italia). Proseguendo su strada sterrata si sale leggermente fino alla frazione Frè. Contiunando a fianco del torrente il sentiero sale sui pendii erbosi fino ai Laghi Verdi. Oltre i laghi il pendio si fa meno severo; superato il Bivacco Gandolfo si guadagna il Passo Paschiet, affacciandosi in Val di Viù. La prima parte della discesa si svolge su sentiero non molto evidente, tracciato su ripidi pendii erbosi. Risaliti per un breve tratto fino al Colle di Costa Fiorita si inizia la ripida discesa su Usseglio, seguendo un sentiero che a tratti si presenta sconnesso. Raggiunta la rotabile di fondovalle, la si segue brevemente verso monte fino all'abitato di Usseglio.
(Regione Piemonte)
Altri grandi itinerari e varianti
itinerario che ricalca il percorso GTA 224. Ascensioni principali: Torre d'Ovarda, Cima Chiavesso, Cima orientale ed occidentale degli Ortetti.
Carte topografiche utili
-
2 ~ IGC Valli di Lanzo e Moncenisio (1: 50000)
Guide di escursionismo utili
-
Alpi Graie Meridionali, G.Berutto, L.Fornelli ~ CAI-TCI (ISBN 1980)
-
Camminaitalia, Cannobini, Carnovalini, Valsesia ~ Le guide di Airone, Mondadori (ISBN 1995)
Ultimo aggiornamento : 23/07/14
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.