|
D29
|
Ceresole Reale » Pialpetta
|
|
Attraverso il Colle della Crocetta dalla Valle di Locana, in Canavese, si passa in Val Grande, nelle Valli di Lanzo. Una lunga salita da Ceresole Reale seguita da una lunga discesa fino a Pialpetta, sul fiume Stura di Valgrande, per una tipica tappa di collegamento trasvallivo.
Descrizione dettagliata del percorso
Raggiunta la diga del Lago di Ceresole si prosegue su strada sterrata fino a Villa Poma, da dove si abbandona la strada per immettersi sul sentiero che sale lungo il vallone aspro e ripido fino al Colle della Crocetta. Sul versante della Valgrande l'ambiente si fa più aperto e il sentiero scende piacevolmente superando alcuni laghetti e diversi alpeggi. Giunti nei pressi dell'Alpe Invers (che non si raggiunge) si incrociano alcune strade interpoderali che occorre ignorare continuando invece su sentiero fino all'Alpe Crest. Seguendo un percorso che incrocia e segue a tratti la strada asfaltata si continua a scendere finché, nell'ultimo tratto, si percorre definitivamente la rotabile fino al centro di Pialpetta.
(Regione Piemonte)
Altri grandi itinerari e varianti
il percorso ricalca in gran misura l'itinerario GTA.
Carte topografiche utili
-
3 ~ IGC Il Parco Naturale del Gran Paradiso (1: 50000)
Guide di escursionismo utili
-
CamminaitaliA, Carnovalini, Cannobini, Valsesia ~ CAI.TCI (ISBN 1995)
Ultimo aggiornamento : 17/07/13
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.