|
D14
|
Carcoforo » Rifugio Ferioli
|
|
Tappa molto lunga e dal notevole dislivello, può essere divisa in due parti prevedendo un pernottamento intermedio a Rima. Da Carcoforo si sale al Colle del Termo per poi perdere sensibilmente quota fino a Rima. Una seconda lunga salita raggiunge il Colle Mud, nei pressi del quale si incontra il Rifugio Ferioli
Descrizione dettagliata del percorso
Da Carcoforo si segue la strada sterrata sulla destra del Torrente Trasinera fino al bivio del sentiero GTA 112 che conduce all' Alpe Trasinera Bella e all'Alpe Termo, per poi raggiungere il Colle del Termo. Da questo punto il sentiero, con innumerevoli tornanti, scende ripido tra pascoli e boschi sino a Rima. Seguendo una mulattiera da Rima si prosegue agevolmente sino al Colle Mud e quindi, in 10 minuti, al Rifugio Ferioli. Lungo il sentiero si incontrano diverse sorgenti.
(Regione Piemonte)
Patrimonio naturale e culturale
L'itinerario attraversa un ambiente molto vario: dai pascoli alle pietraie, dai boschi di larice, betulle, ontani sorbo alle vaste macchie di rododendri.
(Regione Piemonte)
Altri grandi itinerari e varianti
Il percorso ricalca la tappa 240 GTA da Carcoforo a Rima.
Carte topografiche utili
-
10 ~ ICG Monte Rosa, Alagna e Macugnaga (1: 50000)
-
85 ~ KOMPASSMonte Rosa (1: 50000)
-
294 ~ CNS Gressoney (1: 50000)
Guide di escursionismo utili
-
Monte Rosa, G.Buscaini ~ CAI-TCI (ISBN 1991)
-
Camminaitalia, Carnovalini, Corbellini, Valsesia ~ Le guide di Airone, Mondadori (ISBN 1995)
Siti web relativi al patrimonio naturale e culturale
Ultimo aggiornamento : 27/09/21
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.