|
D2
|
Alpe Vannino » Alpe Devero
|
|
Dal Rifugio Margaroli si supera il lago Vannino e si imbocca un sentiero in salita che, attraversando ampi pascoli, prosegue verso il Colle Scatta Minoia, dove vi è il Bivacco Conti. Il sentiero, su pietraia, prosegue verso Forno Inferiore, costeggia il lago di Devero in una zona di pascolo, supera Crampiolo e raggiunge infine l'Alpe Devero.
Descrizione dettagliata del percorso
Dal rifugio Margaroli si costeggia il lago Vannino finchè il sentiero si fa più ripido proseguendo verso il colle di Scatta Minoia, dove è sito il Bivacco Conti. Dal colle si scende rapidamente presso alcuni laghetti e si giunge all'alpe Forno Inferiore. Oltre l'alpeggio l'itinerario segue una strada sterrata che, costeggiando il lago Devero, raggiunge Crampiolo. Superato il paesino, prima di un tornante sulla sinistra, si imbocca un sentiero che, più direttamente rispetto alla strada, giunge all'Alpe Devero.
(Regione Piemonte)
Patrimonio naturale e culturale
L'Alpe Devero si trova sul territorio del Parco naturale dell'Alpe Veglia e Devero. La zona è caratterizzata da molti itinerari escursionistici e naturalistici, oltre che da numerose palestre di roccia di media difficoltà. Presso l'Alpe Devero si trovano anche alcuni impianti di risalita per lo sci alpino; è inoltre possibile praticare lo sci di fondo e l'arrampicata su ghiaccio.
(Regione Piemonte)
Altri grandi itinerari e varianti
GTA (248) - Sentiero Italia: tratto da Alpe Devero a Scatta Minoia, Alpe Vannino, Ponte Formazza. Dal Bivacco Conti sono possibili le seguenti ascensioni: M.Minoia, Punte della Satta, Punte di Curzalma, M.Forno. Dal rifugio Castiglioni: M.Cervandone, p.ta Rossa, P.ta d'Arbola, P.zzo Crampiolo, P.ta Valdeserta
Carte topografiche utili
-
11 Domodossola e Val Formazza ~ IGC (1: 50000)
-
Alpe Devero ~ Zanetti (1: 30000)
-
1270 ~ CNS Val Antigorio (1: 25000)
Guide di escursionismo utili
-
Alpe Devero-Crosa lenz P., Frangioni G. ~ Grossi-Domodossola (ISBN )
-
Parco Naturale Veglia e Devero - Crosa lenz P. ~ Grossi-Domodossola (ISBN )
Siti web relativi al patrimonio naturale e culturale
Ultimo aggiornamento : 13/06/13
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.