Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
B40
Kemptner Hütte » Oberstdorf
Collegamento itinerario
|
3h50 |
15.7 km
|
53 m
|
1063 m
Il sentiero dal rifugio Kemptner Hütte è inizialmente piuttosto ripido. Scende attraverso il bosco fino all’arrivo a fondovalle. Segue una piacevole camminata fino a Oberstdorf.
Dal rifugio Kemptner Hütte si segue non la strada carrozzabile fino alla teleferica, bensì il sentiero escursionistico che scende lungo il ruscello Sperrbach. All’inizio della gola profonda tra i monti Mädelkopf e Fürschießer il sentiero attrezzato con funi d’acciaio porta attraverso le rocce e più in basso attraversa il ruscello. Una breve risalita porta al cosiddetto “Knie”, prima di scendere a fondovalle tra i cespugli di ontani dove si riattraversa lo Sperrbach. Qui la strada torna ad essere più pianeggiante e attraverso i pini mughi e una vegetazione progressivamente più fitta si arriva alla stazione in valle della teleferica e poco dopo alla strada carrozzabile per Spielmannsau (ca. 2h). A Spielmannsau si segue la strada per il lago Christlsee, oppure alla locanda ci si tiene a destra, si attraversa il ruscello Traufbach e si cammina su un sentiero nel bosco fino a Gottenried. Quindi si prosegue diritti sulla strada carrozzabile costeggiando il monte Dietersberg. Prima del ponte parte sulla destra un sentiero, seguendolo si arriva direttamente a Gruben. Si prosegue su una strada carrozzabile fino al ponte sul ruscello Oybach. Qui s’incontra il sentiero rosso della Via Alpina, avente anch’esso come meta Oberstdorf. Dopo il ponte ci si tiene a sinistra e si segue lo splendido corso del ruscello Trettach fino al centro di Oberstdorf (ca. 2h da Spielmannsau). Al limite meridionale di Oberstdorf s segue il corso del ruscello Trettach fino a Spielmannsau. Da qui il sentiero per il rifugio Kemptner Hütte è ben segnato. (Matthias Hill, DAV-Sekt. Allgäu-Immenstadt, Christina Schwann, OeAV)
Patrimonio naturale e culturale
Spielmannsau si trova a circa 7km da Oberstdorf e appartiene alla Baviera dal 1877, mentre prima era saldamente in mano agli austriaci. Merita una visita la Cappella della Natività, la cui prima menzione risale al 1695. Inoltre, vale la pena fare una piccola deviazione al paesino montano di Gerstruben, poiché la località, composta da quattro masi, una cappellina del XVII secolo dedicata alla Madonna e una vecchia segheria, è patrimonio culturale. Fino a 90 anni fa vi si arrivava soltanto su un sentiero pedonale e il trasporto delle merci con i cavalli era assai faticoso. Mentre a Oberstdorf erano arrivati da tempo i comfort della vita moderna, a Gerstruben si utilizzavano ancora le lampade a petrolio. D’inverno con la neve gli abitanti erano tagliati fuori dal mondo anche per settimane intere. Viste le difficili condizioni di vita gli abitanti vendettero i terreni e abbandonarono il paesino. Da tre generazioni l’unica famiglia residente a Gerstruben, è quella dei gestori della Gasthaus locale. Le valli intorno a Oberstdorf sono inoltre note per le loro acque limpide. Molto buona è la “Trettacher Gebirgswasser”, senza nitrati e arricchita con un minimo d’anidride carbonica, che viene fornita esclusivamente ai gastronomi locali. L’acqua, proveniente da elevate profondità, sgorga in superficie nella roccia dolomitica ai piedi del Hahnenköpfle e del Höfats. E’ limpidissima e priva di sostanze nocive. Oberstdorf è la località di cura e villeggiatura più meridionale della Germania. Dal 1937 è riconosciuta a livello internazionale come stazione climatica e nel 1964 le è stata riconosciuta la qualifica di stazione di cura Kneipp. La qualità dell’aria di Oberstdorf è eccellente, l’8,3% del suo territorio è stato convertito in zona pedonale nell’ambito del progetto pilota "Autofreies Oberstdorf" (Oberstdorf senza auto). Bibliografia: Internet: www.oberstdorf.de (Christina Schwann, OeAV, con gentile partecipazione di Matthias Hill, DAV-Sekt. Allgäu-Immenstadt)
Altri grandi itinerari e varianti
Deviazione a Gerstruben: lungo la forra "Hölltobel" si arriva al paesino montano in ca. 45min. Il paese, zona protetta, consta di 5 case e una cappella (Marienkapelle del 17.secolo), segheria storica. Oppure: a Gottenried sull'altra riva del ruscello Trettach si arriva al vicino lago Christlessee. E5
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
"Campingplatz Oberstdorf" is a good option to stay the night. A long walk from the city center however. Trail follows the road for most of the stage. Possible to take the bus from Oberstdorf to bypass this part. Trail is easy to follow up to Kemptner Hutte. Can be slippery for some parts when it is raining.
Traduzione automatica
[Google]
Monaco-Trieste "Campingplatz Oberstdorf" è una buona opzione per passare la notte. Una lunga passeggiata dal centro della città comunque. Trail segue la strada per la maggior parte del palco. Possibile prendere l'autobus da Oberstdorf per bypassare questa parte. Trail è facile da seguire fino a Kemptner Hutte. Può essere scivoloso per alcune parti quando piove.
tof - 26/12/14
Trieste-Monaco le 7/8/14 (B39+B40)
Départ de Bach, petit déjeuner à la boulangerie d'Holzgau. Passage à Kemptnerhutte et descente sur Oberstdorf. La fin de parcours est en fond de vallée sur route goudronnée. Encore une ! Navette à Christlesee.
Possibilité de prendre la navette pour Oberstdorf depuis Spielmannsau.
A Oberstdorf, 2 campings au nord de la ville (2kms). Bus depuis la gare. Oberstdorf est une jolie ville.
Camping municipal sans épicerie et vraiment plein. toujours possibilité de mettre une tente malgré cela. C'est un plus. Le second camping à 200m était "complet".
Traduzione automatica
[Google]
Trieste-Monaco il 08/07/14 (B39 + B40) Partenza da Bach, colazione nella pasticceria di Holzgau. Kemptnerhütte passaggio e giù su Oberstdorf. La fine del corso si trova nella valle sulla strada asfaltata. Anche in questo caso! Shuttle Christlesee. Possibilità di prendere la navetta per Oberstdorf dal Spielmannsau. A Oberstdorf, 2 campeggi a nord della città (2 km). Bus dalla stazione. Oberstdorf è una graziosa cittadina. Campeggio comunale, senza spesa e davvero pieno. sempre possibile mettere una tenda nonostante questo. Questo è un plus. Il secondo campo di 200m era "completo".
Jean-Louis Giraud - 24/03/14
Oberstdorf dispose de réelles capacités hôtelières. Pour autant, il n’est pas vraiment simple de trouver une chambre dans ce gros bourg de Bavière, peu disposé à recevoir des randonneurs « au long cours «,mais ville-étape pour trois itinéraires de la Via Alpina !
Hébergement à Oberstdorf avec petit déjeuner *** (52 €uro)
Kurparkhotel
1 Prinzenstrass
Tel 0049 08322 96560
Email : kurparkhoteloberstdorf@t-online.de
Traduzione automatica
[Google]
Oberstdorf ha reale capacità alberghiera. Tuttavia, non è davvero facile trovare una camera in questo grande villaggio di Baviera, poco disposto a ricevere gli escursionisti "a lungo termine", ma una città palcoscenico per tre itinerari della Via Alpina! Alloggio Oberstdorf con prima colazione *** (52 € uro) Kurparkhotel 1 Prinzenstrass Tel 0049 08322 96560 Email: kurparkhoteloberstdorf@t-online.de
Monaco - Trieste
Plenty of restaurants until Spielmannsau on the way up to Kemptner hutte. Via Alpina yellow and red trail meets here. Also E5 hikers starts from Oberstdorf, expect crowd during season. Kemptner hutte can accomodate 300 hikers...10euros for a bed
Oberstdorf has 2 campingplatz little bit off town. A Youth hostel also available but 4km off town.
Traduzione automatica
[Google]
Monaco - Trieste Molti ristoranti fino Spielmannsau sulla strada fino a Kemptner hutte. Via Alpina sentiero giallo e il rosso incontra qui. Anche E5 escursionisti parte da Oberstdorf, si aspettano folla durante la stagione. Kemptner hutte può ospitare 300 escursionisti ... 10 € per un letto Oberstdorf ha 2 campingplatz po 'fuori città. Un ostello della gioventù, ma anche disponibili quattro chilometri fuori città.
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.