Passeggiata / turismo (sentiero largo non esposto)
Escursione (sentiero di montagna, a volte stretto ed esposto)
Escursione alpina (passaggio attrezzato o molto esposto, nevaio, blocchi rocciosi)
B39
Holzgau » Kemptner Hütte
|
3h35 |
9 km
|
888 m
|
149 m
Il sentiero prevede nuovamente un valico di confine. Seguendo da Holzgau il corso del ruscello Hohenbach, dopo aver passato la fragorosa cascata Simmswasserfall, si valica il confine tra Austria e Germania all’altezza della forcella Mädelejoch.
A Holzgau si segue la segnaletica per il Café Uta. Il sentiero passa a sinistra del Gasthof Bären e poi subito a destra salendo leggermente. Fino al ponte di legno la strada è asfaltata, poi diventa una strada carrozzabile sterrata che nella parte più alta è stata scavata nella roccia. La strada passa accanto alle impressionanti cascate Simms-Wasserfälle e in questo tratto è un po’ più ripido. Presto però torna pianeggiante e si scorge il Café Uta inserito nella fitta vegetazione della valle. Dal centro di Holzgau ci vogliono ca. 45min fino al Café. Dal Café parte un ampio sentiero che passa lungo il ruscello e a tratti si immerge nel bosco ombroso in leggera salita verso l’alpe Untere Roßgumpenalm, che pure invita a una sosta proponendo vivande e bibite (ca. 40min). Subito dopo la Roßgumpenalm parte la diramazione per il rifugio Kemptner Hütte. Il sentiero piega verso destra e sale ripido. Inizialmente passa per un rado bosco misto, poi si addentra tra i pini mughi e radure con fiori alpini e rododendri. Alla fine della valle si trova la forcella Mädelejoch e l’impressionante vetta Krottenkopf con i suoi 2.656m. L’ascesa alla Mädelejoch, che è anche il punto di confine tra Austria e Germania, richiede quasi 2h. Sull’altro versante si prosegue in leggera discesa per il rifugio Kemptner Hütte. (Christina Schwann, OeAV)
Patrimonio naturale e culturale
La forza plasmante dell’acqua è all’origine della configurazione post-glaciale: i livelli dei fiumi sono stati profondamente modificati. Come in quasi tutte le valli alpine, anche nella Lechtal il fiume Lech a partire da Steeg ha scavato il proprio letto così in profondità, che dopo il suo ritiro è stato ben presto ricoperto. Per questo motivo i prati vicino al Lech si estendono su un terrapieno di detriti fluviali. Tali prati, come si nota in particolare nella zona di Holzgau, sono molto rigogliosi. Per scongiurare il pericolo di esondazioni, tuttavia, gli insediamenti sono sorti in punti più elevati. Holzgau si trova sul ventaglio alluvionale del torrente Höhenbach, che la Va Alpina costeggia per arrivare all’alpe Roßgumpenalm. Ben più vecchio di Holzgau è però l’insediamento di Schiggen sul pendio. Sul cammino verso il Café Uta si arriva alle fragorose cascate Simms-Wasserfälle. L’attuale aspetto delle cascate si deve a Frederick R. Simms, che, a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, fece saltare la roccia. Ma anche prima il torrente precipitava a valle sopra queste rocce. Col passare del tempo, però, aveva scavato il suo letto sempre più profondo nella roccia da non riuscire più a superare lo spigolo, cercandosi un altro corso. Facendo saltare la roccia è stato liberato il suo scolo originale. Oggi, pensando di rispettare al meglio la natura, l’acqua viene fatta scorrere in entrambi i letti. (Christina Schwann, OeAV, con gentile partecipazione di Matthias Hill, DAV-Sekt. Allgäu-Immenstadt)
Altri grandi itinerari e varianti
E5
Carte topografiche utili
2/1 Allgäuer - Lechtaler Alpen, West ~ Oesterreichischer Alpenverein (1:25.000)
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.
Easy stage, many E5 hikers that congest the trail. Worth it to take an alternate path to walk over the floating bridge.
Traduzione automatica
[Google]
Monaco-Trieste Facile tappa, molti escursionisti E5 che congestionano il sentiero. Vale la pena prendere un percorso alternativo per camminare sul ponte galleggiante.
Jean-Louis Giraud - 24/03/14
Faute de place à Kemptner Hutte et pressé par de trés mauvaises prévisions météorologiques, j’ai parcouru dans le brouillard et sous la pluie les étapes 39 et 40 dans la journée…Malgré cette pluie forte, j’ai croisé de nombreux et importants groupes de randonneurs parcourant l’E5. A noter que beaucoup utilisent les taxis pour réduire les marches d'approche dans les vallées et les téléphériques de service pour éviter le portage des sacs...!
Traduzione automatica
[Google]
La mancanza di spazio per Kemptner Hut e pressato da molto cattivo previsioni meteo, ho viaggiato nella nebbia e la pioggia fasi 39 e 40 nel corso della giornata ... Nonostante la pioggia, ho incontrato molti gruppi importanti escursionisti sul E5. Si noti che molti taxi utilizzare per ridurre le fasi di approccio nelle valli e di servizi via cavo per evitare di portare borse ...!
Monaco - Trieste
Kemptner Hutte - Holzgau is less than 2h, going down
Traduzione automatica
[Google]
Monaco - Trieste Kemptner Hutte - Holzgau è inferiore a 2 ore, scendendo
Mauerläufer - 23/04/10
Was spricht denn hier gegen den Weg erst Richtung Krottenkopf, dann Richtung Jöchlspitze, über sie hinweg oder östlich zum Lachenkopf und botanisch herausragend zur Bergstation des Sesselliftes, bevor man nach Holzgau absteigt?
Traduzione automatica
[Google]
Che parla contro questa l'unica direzione Krottenkopf modo, allora il Jöchlspitze direzione, su di loro, o la testa ad est di ridere e botanico eccezionale per la stazione a monte della seggiovia prima di scendere a Holzgau?
Una gradita sorpresa, una critica? Inserite il vostro commento personale su questa tappa. Per osservazioni più generali, utilizzate la funzione commento della pagina La parola ai Via Alpinisti.