Legenda
Punto di ristoro
Medico
Farmacia
Panetteria / alimentari
Ferramenta / negozio di articoli sportivi
Posta
Banca / distributore per carte di credito
Treno
Autobus
Taxi
Accesso veicoli privati
Ufficio di turismo
Consorzio Turistico Valdidentro - via Nazionale, 18
Isolaccia
++39 0342 903300
++39 0342 904696
consorzio@valdidentro.net
Eita
Eita (1703 m): in Val Grosina, ampio pianoro morenico (14,5 Km), che si protende come un terrazzo sulla valle sottostante, visibile in tutta la sua lunghezza fino all'incontro con la Valtellina. Da visitare la Chiesa dell'Immacolata (di Lourdes), comunemente chiamata "Madonna d'Eita". Durante i mesi estivi costituisce un forte richiamo per pastori e valligiani che vi accorrono per la celebrazione del rito religioso e come occasione di incontro: festa popolare il giorno di ferragosto. Alle spalle di Eita un ampio pascolo, mentre attorno alle case si estendono i prati che si allargano oltre il torrente fino a salire dove iniziano gli alpeggi di Cassavrolo (1925 m), al centro di una vasta zona pascoliva. Da queste baite inizia il sentiero che porta al Passo di Zandila (2762 m) ed immette in Valdisotto. La dorsale opposta inizia ad Avedo fino al Pizzo Dosdè, più ravvicinata, e scende incombente tra pascoli, sporgenze rocciose e boschi di larici ed abeti.
 
 
Rifugio Eita
B: rifugio custodito isolato, malga, albergo in quota 50 letti giugno - settembre
Val Grosina
Per le prenotazioni è preferibile contattarci telefonicamente!
La Fabbricceria di Eita 23033 Grosio (SO)
++39 0342 1890228 ++39 347 6722485 ++39 338 2782447
info@rifugioeita.it
www.rifugioeita.it
Rifugio Redasco
A: ricovero, bivacco, rifugio non custodito (aperto o chiave disponibile nelle immediate vicinanze) 9 -
CAI sezione di Sondalo Via G. Verdi 2/a -
++39 0342 801816
Baita Franzini - Eita
D: alloggio presso privati, agriturismo, camere private giugno - settembre
30-44 EUR
  • Colazione
> 24 EUR località Eita
Ernesto Franzini Grosio
+39 333.3497942
 
Ultimo aggiornamento : 04/09/13