“Attualmente, le regioni alpine non dispongono di una cartografia armonizzata e la qualità delle carte è molto eterogenea. Per un numero troppo importante di tappe della Via Alpina, le carte sono disponibili solo su piccola scala, non sono aggiornate o sono difficili da reperire. Le carte digitali disponibili non coprono tutte le tappe, tendono ad essere costose, in formato proprietario o a essere vendute solo con un dato ricevitore GPS. Noi ci proponiamo di porre rimedio a questa situazione, a cominciare dalle Alpi occidentali, integrando i dati su OpenStreetMap (OSM). OSM risponde a queste preoccupazioni. Rappresenta il maggiore sforzo cartografico "open source" mai realizzato: quasi mezzo milione di volontari registrati hanno rilevato più di 2700 milioni di punti di tracciato e 1300 milioni di nodi di base dati. A partire da dati OSM, numerosi siti web pubblicano cartine on line e per ricevitore GPS destinate a chi pratica sport all’aperto (escursionisti, ciclisti, appassionati di mountain bike, di equitazione e di kayak...). Ma gli sforzi di OSM non sono sistematici. Noi auspichiamo realizzare un lavoro coordinato.
Metodo Per produrre dati geospaziali di qualità saranno utilizzate tecniche all’avanguardia. Combineremo osservazione sul terreno, interviste con persone-risorse locali come i gestori dei rifugi e immagini satellitari per integrare in OSM tutti gli elementi geografici significativi, ossia le vie (sentieri, strade, ponti...), elementi logistici (rifugi, fontane...), negozi, punti panoramici, elementi naturali (boschi con tipo di vegetazione, laghi, fiumi...), zone abitate, patrimonio culturale e architettonico (rovine, santuari...) e molti altri ancora, rispettando l’elevato standard cartografico di OSM. Saranno inoltre descritti il tipo e le caratteristiche della superficie di sentieri e piste, la difficoltà dell’escursione, la visibilità del sentiero, la segnaletica, così come tutti i dati interessanti per l’escursionismo, il ciclismo, la mountain bike, l’equitazione e i trasporti pubblici.
Le tecniche di cartografia fotografica sono generalmente utilizzate con strumenti che non registrano tutta l’informazione necessaria (in particolare l’azimut durante le riprese e la precisione del GPS). Noi rileveremo questi dati per tutte le immagini con l’aiuto di un’antenna di ricevitore GPS fissata sulla testa. Un ricevitore GPS tascabile in cui saranno caricati i dati OSM ci aiuterà, durante l’escursione, a concentrarci sui dati mancanti. Diversi fornitori di immagini satellitari (compreso Bing di Microsoft, contrariamente a Google) autorizzano i cartografi OSM a utilizzare le loro immagini. Noi ce ne serviremo per cartografare una zona adeguata da una parte e dall’altra della Via Alpina. Ogni sera, i dati rilevati saranno trattati per essere integrati a OSM su un computer portatile e verranno regolarmente caricati su OSM. Utilizzeremo i dati del segretariato Via Alpina per migliorare la qualità. Nelle zone multilingue, tradurremo i toponimi in tutte le lingue locali.
Partecipanti 6 di noi vivono in Italia, 5 in Francia, 1 nei due Paesi, e la lista si allunga. Nessuno di noi è un professionista delle attività all’aperto in montagna; tuttavia, abbiamo sviluppato competenze utili al progetto, per esempio in termini di SIG, scienze ambientali o fotografia.
Itinerario Partiremo da Monaco a giugno 2012 (tappa R161), seguiremo quindi l’itinerario blu verso la Svizzera (da D61 a D5), poi l’itinerario rosso (da R97 a R106 e poi a partire da R115 verso sud). Ci fermeremo a metà agosto a Vallouise (R128) nel massiccio francese degli Ecrins dopo circa 75 giorni di escursione. I trasporti pubblici saranno utilizzati quanto più possibile per permettere ai partecipanti di raggiungere e lasciare l’escursione.
Comunicazione La parte cartografica del progetto consiste di per sé nel comunicare dei dati cartografici sulla Via Alpina. A parte ciò, pubblicheremo e aggiorneremo regolarmente un blog internet (in francese, italiano e inglese). Indicativamente una volta al giorno, sceglieremo un luogo per fare una foto panoramica a 360° con un treppiede e pubblicheremo le più belle sul blog. Realizzeremo un film di 15’ registrato in alta definizione. Lungo il cammino, distribuiremo dei volantini A5 sulla Via Alpina e la Convenzione delle Alpi. Ci impegneremo a presentare il progetto nell’ambito di eventi diversi, come riunioni di club alpini, seminari specializzati e festival di film di montagna.”
Mayeul Kauffmann, il promotore del progetto, ha dovuto interrompere la sua escursione anzitempo, a causa di un infortunio al ginocchio. Ma altri membri della squadra hanno ripreso il testimone. In totale, sono stati raccolti dati tecnici e materiale fotografico su una trentina di tappe; questi dati vengono attualmente inseriti su OpenStreetMap. In particolare, sono stati perfezionati i metodi. Potete ascoltare le spiegazioni racchiuse nel video conclusivo del progetto. E perché non entrare a far parte in prima persona della comunità dei contributori OSM?