|
|
Oltre la Via Alpina
Oltre la Via Alpina, un congiunto di iniziative a livello dell’Arco alpino Un quadro politico: la Convenzione delle Alpi Questo trattato internazionale firmato nel 1991 dagli otto Paesi alpini e dall’Unione europea suggella la loro volontà di garantire uno sviluppo sostenibile delle Alpi in una prospettiva sovra-regionale. | | | Il trattato comporta una convenzione-quadro e otto protocolli d’applicazione: - Pianificazione territoriale e sviluppo sostenibile - Protezione della natura e tutela del paesaggio - Agricoltura di montagna - Foreste montane - Turismo - Energia - Difesa del suolo - Trasporti. Oltre ai protocolli, sono state adottate dai Ministri dell’Ambiente degli otto Paesi due dichiarazioni: Dichiarazione popolazione e cultura e Dichiarazione sul cambiamento climatico. | | Dal 2003, la Convenzione si è dotata di un Segretariato Permanente, con sede ad Innsbruck (Austria) e Bolzano (Italia). Un “Memorandum of Understanding” è stato firmato a febbraio 2005 (e rinnovato a marzo 2009) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e il Comitato Internazionale di Pilotaggio della Via Alpina, come base per azioni comuni concrete delle due organizzazioni. www.alpconv.org | La Rete delle Aree Protette Alpine ALPARC (www.alparc.org) Una rete dei gestori di tutte le aree protette di grandi dimensioni dell’Arco alpino, ossia quasi 1000 parchi nazionali, naturali, regionali, riserve naturali o riserve della biosfera. Dal 1995, ALPARC favorisce e sostiene gli scambi di esperienze e di know-how tra i gestori degli spazi protetti su numerose tematiche. La rete lavora, in particolare, alla creazione di una rete ecologica transalpina. Realizza inoltre azioni e strumenti di comunicazione comuni per gli spazi protetti. | | Il Club Arc Alpin (www.club-arc-alpin.eu): Questo gruppo di lavoro degli otto club alpini delle Alpi creato nel 1995 si prefigge come obiettivo la difesa dei loro interessi comuni, in particolare nel settore dell’alpinismo, della protezione della natura e della pianificazione territoriale, della cultura alpina e nell’ambito della Convenzione delle Alpi. | Le Rete di comuni Alleanza nelle Alpi (www.alpenallianz.org): La Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" è un’associazione, co-iniziata dalla CIPRA, di più di 300 comuni da tutto l'arco alpino, dalla Francia alla Slovenia. I comuni membri si sono uniti per cercare di realizzare concretamente gli obiettivi della Convenzione delle Alpi per uno sviluppo sostenibile nel territorio alpino. A tale scopo essi lavorano in stretto contatto con la popolazione per migliorare la situazione ecologica, sociale ed economica nel proprio comune. Si avvalgono inoltre di uno scambio di esperienze e conoscenze con gli altri membri della Rete, che viene favorito mediante regolari incontri, conferenze, convegni ed escursioni. | | Città alpina dell’anno (www.cittaalpina.org) L'associazione “Città alpina dell’anno” è l’unione delle città alpine cui è stato conferito il titolo di “Città alpina dell’anno”, un riconoscimento per il particolare impegno, dimostrato nell’attuazione della Convenzione delle Alpi, conferito dal 1997 da una giuria internazionale, di cui è membro anche la CIPRA. Può diventare "Città alpina dell'anno" ogni città, compresa nel campo di applicazione della Convenzione delle Alpi, che riveli attitudine a mettere in pratica la Convenzione delle Alpi. Ciò significa: dimostrare che l'ecologia, l'economia e lo sviluppo sociale/culturale non si escludono reciprocamente, ma che possono guardare al futuro e integrarsi validamente. | Il Programma Spazio Alpino (www.alpine-space.org): Attraverso il programma Interreg IIIB Spazio alpino, dal 2000 al 2006, e poi all’interno della Cooperazione Territoriale Europea, nell’ambito del nuovo programma Spazio alpino 2007-2013, l’Unione Europea ha offerto un sostegno a numerosi progetti di sviluppo territoriale di dimensione transnazionale nelle Alpi. Inoltre, esistono programmi transfrontalieri destinati al sostegno di iniziative tra due Paesi su ognuna delle frontiere. I programmi della Cooperazione Territoriale Europea per il periodo 2014-2020 sono attualmente in fase di preparazione. | | |
|